
domenica 30 ottobre 2011
sabato 29 ottobre 2011
domenica 23 ottobre 2011
venerdì 21 ottobre 2011
esenzione dall’uso delle cinture di sicurezza durante la guida
Pubblichiamo un memorandum sulle criticità di salute dei pazienti portatori di tracheostoma o di tracheotomia che possono servire per l’esenzione dall’uso delle cinture di sicurezza durante la guida:
1. il paziente respira attraverso il tracheostoma (apertura della trachea all’esterno)
2. non utilizza per la respirazione il naso e la bocca
3. spesso il paziente è portatore di cannula tracheale che evita il collabimento delle pareti tracheali
4. la mancanza della chiusura glottica riduce l’appoggio diaframmatico in caso di sforzi e di contratture della parete toracica
5. la cintura può, a seconda dell’altezza, ricoprire il tracheostoma o posizionarsi più sotto comunque a chiudere gli spazi respiratori della camicia o della maglietta
6. l’azione di costrizione della cintura ostacola i movimenti di dilatazione e di contrazione della cassa toracica mettendo in crisi la corretta respirazione
7. una corretta respirazione consente maggior presenza psicofisica durante la guida e riduce i tempi di reazione
dott. Maurizio Magnani
Presidente Nazionale ailar e FIALPO
Direttore Unità Operativa ORL Ist.Ospitalieri di Cremona
domenica 2 ottobre 2011
sabato 1 ottobre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)